Braccetto Meccanico
E’ presente Nell’ IIS Einstein-Bachelet (sede Einstein) da diversi anni.
E’ realizzato con sei motori in corrente continua a 12V
Per ritrovare la posizione è fornito di sei encoder che mandano in uscita un’ onda quadra a circa 50Hz
Si interfaccia in uscita con un connettore a 25 Poli (DB25)
All’inizio era gestito tramite programma e collegato al PC tramite porta parallela
In quest’ultimo tentativo di creare un’interfaccia Hardware e Software per pilotare il braccetto ho provato a gestirlo con un Micro-Controllore Arduino Nano e un’interfaccia Hardware dedicata.
Ringrazio Paolo per i suoi numerosi contributi al blog confidando che, anche se in pensione da settembre, vorrà continuare a postare qui le sue realizzazioni casalinghe.
😉