Archivi del mese: Marzo 2016

La vera storia di Internet

Molte volte sentiamo raccontare che internet è nata come progetto militare ma basta leggere cosa ne scrisse Charles Herzfeld, austriaco trapiantato negli Usa alla guida di Arpanet fin dagli inizi: “Arpanet non è nata con l’obiettivo di creare un sistema … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, Informatica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Libro vs e-book

Da alcuni anni le mie letture (di lavoro o di piacere) si dividono tra libro cartaceo e digitale. Dal 2010 uso infatti un vecchio kindle keyboard per leggere libri digitali (e-book), alternandoli ai classici testi cartacei.  Dal 2014 ho affiancato … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, Letture/Visioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Realizzare PCB

Una delle attività che ancora1 riusciamo a fare nei laboratori di TPS (Tecnologie e Progettazione di Sistemi elettronici e di telecomunicazioni) è quella di progettare e produrre circuiti con la tecnica del circuito stampato (PCB). Il laboratorio dispone infatti di … Continua a leggere

Pubblicato in Elettronica, laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

PILOTARE UN LED RGB CON ARDUINO

LED RGB CON ARDUINO PILOTARE UN LED RGB CON ARDUINO

Pubblicato in Elettronica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Qualcosa si muove?

Negli ultimi mesi all’Einstein-Bachelet, finalmente, gli studenti stanno ridiventando attori nella vita scolastica. Dopo un lungo periodo di “passività” ci sono due grandi novità nel riappriopriarsi dell’uso delle tecnologie per la gestione dell’informazione e della comunicazione nella scuola. Da webmaster … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale | Contrassegnato , , , | 1 commento