Logo ODE

Carillon con Cubo Led Rgb 4x4x4

CUBO LED 4x4x4 https://youtu.be/7UkAzZRIcrM

E’ predisposto per utilizzare 64 Led Rgb a catodo comune (o anche in
alternativa ad anodo comune cambiando il programma).
I catodi dei 64 led Rgb a catodo comune sono collegati a 4 a 4 in
verticale (uno per ogni piano) per un totale di 16 ingressi da pilotare.
Gli anodi collegati assieme colore per colore per ogni piano per un
totale di 12 ingressi da pilotare (4 anodi rossi , 4 verdi e 4 blu).
Per pilotare i led volevo fornire a ciascun led una corrente bassa (2-2,5
mA), ma sufficiente a rendere visibile il Led, così da non superare la
corrente massima fornita da un arduino nano (2-2,5 mA per 64Led =
128-160 mA).
A causa del numero delle uscite intendevo usare un arduino nano per
gestire i catodi e un’altro per gli anodi e farli comunicare tra loro
tramite collegamento I2C sui piedini A4 A5.
Inoltre avevo previsto due pulsantini per cambiare la sequenza dei
colori visualizzati.
Per limitare la corrente userei dei resistori da 100 Ohm sui comandi
degli anodi e di 100 Ohm su quelli dei catodi, tranne per i resistori
posti sui comandi degli anodi dei Led Rossi per i quali avevo previsto
un valore di 220 Ohm (Vak=2V per i Led Rossi e Vak=3V per quelli
Verdi e Blu).
Sulle resistenze dovrebbe esserci una tensione massima di circa 1 V
( 2V per le resistenze dei Led Rossi) per la quale si avrebbe una
corrente massima di circa 10 mA per ogni comando relativo sia ai
catodi che agli anodi .
La basetta stampata è monofaccia , misura 105mm x 82mm e prevede i
Led con i pulsanti dal lato saldature, mentre i due arduino nano e le
resistenze dal lato componenti.

Schema cubo led

SCHEMA N°1
SCHEMA N°2
Cubo Led in costruzione

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.