Categoria: didattica digitale
-
Inseguitore Solare con Arduino
-
Tastierino Decimale con Arduino
Modo alternativo di gestire un tastierino decimale con Arduino
-
Carillon con frasi (d’amore)
Carillon con frasi d’amore
-
FabLearn 2019 – Makerspaces for Education and Training
Uno degli interventi più interessanti della sessione workshop che ho seguito è stato quello della spumeggiante Paola Mattioli e non perché anche lei venga da Roma o sia riuscita a coniugare nella sua attività STEAM e lettura ma per altri due ben più futili motivi: una citazione di Einstein (education is what you have left…
-
FabLearn conference Italy 2019
Eccoci di ritorno nella vecchia Roma… in attesa di fare il punto sulle ottime relazioni ascoltate e sui workshop “agiti” due parole sull’ospitalità di Ancona e sull’organizzazione curata dall’ottimo staff dell’Università Politecnica delle Marche. Un ringraziamento particolare alla efficientissima dottoressa Arianna Pugliese, che ha letteralmente lavorato “per due” durante tutta la conferenza; e complimenti al…
-
FabLearn Conference 2019
Ci siamo, da oggi io e superTutor Leo siamo ad Ancona, a partecipare alla conferenza FabLearn Italy 2019 presentando due poster sulle attività sperimentate nel nostro istituto. I due poster accettati, che condividiamo con tutta la comunità dell’Einstein, sono: Didattica laboratoriale con approccio maker [poster – descrizione breve] MakerSpace e FabLab a scuola – il…
-
Avvisatore acustico di sicurezza (parte 2)
Si può fare qualcosa mentre la nota suona ?Stabilito che una volta lanciato il comando tone() il nostro codice prosegue nasce un problema, dobbiamo stabilire se questo è un bene o è un male. Se dovessimo semplicemente eseguire delle sequenze di suoni, il fatto che il codice non si fermi ad aspettare che il suono…
-
Avvisatore acustico di sicurezza (parte 1)
Verifichiamo l’usabilità del comando tone()Il comando tone() (già utilizzato quando abbiamo fatto suonare la Maker Uno) ci permette di impostare con grande semplicità il piedio di uscita, la frequenza e la durata del tono ma, cosa succede mentre il tono viene emesso?Per scoprirlo (in maniera sperimentale) basta caricare il seguente codice // Test del comado…
-
Avvisatore acustico di sicurezza
Negli ultimi anni, con la crescita della sensibilità verso la sicurezza, l’utilizzo di segnalazioni acustiche per attivare l’attenzione delle persone che potrebbero essere esposte ad una condizione di pericolo è aumentato considerevolmente.I segnalatori acustici più diffusi si limitano ad emettere un tono intermittente o, in alcuni casi, due toni alternati. In entrambe i casi lo…
-
E’ giorno o è notte? Valutiamo la luce con Arduino (parte 5)
Usiamo i LED della Maker Uno o collegati all’Arduino per comunicareSe ci guardiamo intorno scopriamo che siamo circondati da indicatori che forniscono informazioni qualitative e non quantitative, cosa intendiamo esprimere con questo concetto? Vi porto un esempio:Accendete lo scooter e la spia della benzina si accende.a) sapete esattamente quanti litri di benzina ci sono nel…