Feed sconosciuto
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Ottobre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Aprile 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Novembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
Categorie
Meta
Archivi categoria: Pedagogie
FabLearn 2019 – Makerspaces for Education and Training
Uno degli interventi più interessanti della sessione workshop che ho seguito è stato quello della spumeggiante Paola Mattioli e non perché anche lei venga da Roma o sia riuscita a coniugare nella sua attività STEAM e lettura ma per altri … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Make, MakerSpace, Pedagogie, robotica
Contrassegnato #FabLearn, costruttivismo, costruzionismo, FabLearn 2019, innovazione, makerspace, pedagogie
Lascia un commento
L’educazione non è un sistema meccanico…
Un interessante talks di Sir Ken Robinson sull’educazione
Pubblicato in Letture/Visioni, Pedagogie
Contrassegnato educazione, sistemi educativi, talks, TED
Lascia un commento
Come affrontare la crisi globale dell’apprendimento
Un suggerimento al governo del cambiamento? Ascoltatela!
Pubblicato in Letture/Visioni, Pedagogie
Contrassegnato didattica, educazione, sistemi educativi
Lascia un commento
MakerSpace in StartUP!
In questi giorni si sta tenendo presso l’IIS “Einstein-Bachelet” di Roma l’attività in alternanza scuola-lavoro che prelude all’apertura del nuovo laboratorio di fabbricazione digitale dell’istituto: un makerspace. O più precisamente un MakerSpace@Scuola, visto che trae spunto dall’originale progetto fablab@school”, per … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, laboratori, Make, MakerSpace, Pedagogie
Contrassegnato costruzionismo, digitale, fabbricazione, fablab, makerspace
Lascia un commento
GIOCO A QUIZ CON ARDUINO UNO
gioco-a-quiz-con-arduino-uno Gioco a Quiz con Arduino Uno: Il primo giocatore che preme il pulsante vede accendersi il suo led. Segue un Beep per segnalare che un pulsante è stato premuto. Per resettare si preme il pulsante collegato a D2 . … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Pedagogie
Contrassegnato arduino uno, didattica, einstein-bachelet, Gioco a quiz, led, Pulsanti
Lascia un commento
Smartphone, tablet e scuola del XXI secolo
Ultimamente alcuni episodi accaduti durante la mia quotidiana attività didattica, dove peraltro l’uso delle TIC è costante insegnando io in laboratorio, mi stanno convincendo dell’assurdità del divieto d’uso dei cosiddetti telefonini in classe. Una prima osservazione mi viene spontanea quando … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Pedagogie
Contrassegnato competenze digitali, digital literacy, scuola 2.0
Lascia un commento
Carta vs digitale?
Chi scrive su questo blog utilizza le tecnologie digitali da anni nella quotidianità didattica per tutta una serie di motivi tra i quali non ultimi la facilità di archiviazione e le enormi potenzialità di condivisione/replicazione delle risorse, caratteristiche sconosciute o … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Informatica, Pedagogie
Contrassegnato app, didattica, digitale, smartphone, tablei
Lascia un commento