I.I.S. Einstein-Bachelet – Roma
- Circolare 211 del 20.02.19 Incontro informativo con YAP Italia Febbraio 20, 2019circolare incontro campi di lavoro volontario ASL
- circolare n. 210 del 20.02.19 – Stage a Londra – Progetto Work&Study Febbraio 20, 2019circolare work and study SCHEDA ISCRIZIONE E CONDIZIONI GENERALI W&S
- CIRCOLARE n. 209 del 19/02/2019 consiglio di classe straordinario 1C sede Einstein Febbraio 19, 2019CIRCOLARE n. 209 del 19-02-2019 consiglio di classe straordinario 1C sede Einstein
- Circolare N 208 DEL 15 FEBBRAIO 2019 Monitoraggio ASL I QUADRIMESTRE Febbraio 15, 2019Circolare N 208 DEL 15 FEBBRAIO 2019 Monitoraggio ASL I QUADRIMESTRE
- CIRCOLARE N 207 DEL 15/02/2019 presentazione della APP “SENZA PAURA – LIBERI DAL BULLISMO” Febbraio 15, 2019CIRCOLARE N 207 DEL 15.02.2019 trasmissioneCircolareMIUR LineeGuidaCREATIVE_App
- CIRCOLARE N. 206 del 15/02/2019 : XV Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili – “M’illumino di meno”- Campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico – 1 marzo 2019 Febbraio 15, 2019CIRCOLARE N 206 DEL 15.02.19 XV Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili –
- Circolare 211 del 20.02.19 Incontro informativo con YAP Italia Febbraio 20, 2019
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Franco maurizi su Qualcosa si muove?
- MarcoP su MakerSpace e lab. Olivetti aperti!
- Franco Maurizi su MakerSpace e lab. Olivetti aperti!
- franco maurizi su Efficacia ed Efficienza dell’IA – Robot mobile intelligente 4WD controllato a distanza (Progetto sperimentale)
- franco maurizi su Efficacia ed Efficienza dell’IA – Robot mobile intelligente 4WD controllato a distanza (Progetto sperimentale)
Archivi
Categorie
Meta
Archivi categoria: laboratori
Protetto: Il MakerSpace Einstein-Bachelet e Officine robotiche invitano
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato makerspace, MakerSpace@Scuola
Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.
Ricondizionamento di un faretto alogeno
Ho provato a ricondizionare un faretto alogeno da 300W non più in uso. Ho usato due led da 50W con alimentazione a 220V incorporata …
Pubblicato in Elettronica, laboratori
Lascia un commento
1984-2018: 34 anni di Elettronica e Telecomunicazioni all’Einstein.
Discutendo con i colleghi durante una pausa, alcuni di noi si sono accorti di essere all’Einstein ormai da oltre 34 anni. Siamo arrivati nel 1984, quando all’Einstein ci si diplomava solo come “perito capotecnico in Elettronica” e siamo passati per … Continua a leggere
Pubblicato in chimica-fisica, didattica digitale, Elettronica, laboratori, MakerSpace
Contrassegnato einstein-bachelet, elettronica, itis_einstein, orientamento, progettazione Sistemi Elettronici
Lascia un commento
Carillon 2.0
Carillon tecnoProgramma cuboLedRgb3x3x3Il “Carillon” è stato realizzato con una doppia scheda contenente ognuna un arduino nano e un cubo a led RGB. Si adopera un pulsante per cambiare la sequenza da visualizzare sul cubo led e in più è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Informatica, laboratori
Contrassegnato arduino nano, Carillon Tecno, Cubo Led Rgb3x3x3, Music Box
Lascia un commento
Al lavoro!
Pubblicato in laboratori, Make, MakerSpace
Contrassegnato laser cutter, makerspace, MakerSpace@Scuola, stampa 3D
Lascia un commento
MakerSpace e lab. Olivetti aperti!
L’officina digitale “MakerSpace” e il laboratorio Olivetti “Impresa creativa” dell’IIS “Einstein-Bachelet” sono finalmente aperti.
Pubblicato in didattica digitale, laboratori, Make, MakerSpace
Contrassegnato fresa cnc, laser cutter, makerspace, modellazione 3D, officine digitali, Single Board Computer, stampa 3D
2 commenti
MakerSpace, ultimi arrivi
Nel nuovo Makerspace dell’IIS “Einstein-Bachelet” continuano ad arrivare nuove strumentazioni; vi presentiamo il nuovissimo Udoo dual, single-board computer computer con integrato un Arduino due. Con questo sistema, di ideazione italiana, abbiamo intenzione di iniziare a sperimentare sull’IoT… Seguiranno altre novità. … Continua a leggere
Pubblicato in Informatica, laboratori, Make, MakerSpace
Contrassegnato domotica, elettronica, IoT, makerspace
Lascia un commento
Cubo led RGB 3x3x3 con Arduino nano
CUBO cubo rgb 3x3x3 Sto elaborando un progetto per un cubo led RGB. Nel prototipo ho usato dei transistori BC107B. Nello schema successivo (ancora da verificare) provo a pilotare i led direttamente da arduino nano con delle resistenze.
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, laboratori, Make, MakerSpace
Contrassegnato arduino nano, Cubo led RGB 3x3x3, digitale, einstein-bachelet, elettronica, led, Programmazione
Lascia un commento
L’efficacia e l’efficienza dell’Intelligenza Artificiale – Tesi di Maturità (2017)
“La misura dell’Intelligenza è la capacità di cambiare […] Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno” (A. Einstein) È con tale citazione che il lavoro intrapreso per affrontare … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Letture/Visioni
Contrassegnato Ambiente, Automazione, didattica, futuro, industria ed automazione, Intelligenza Artificiale, itis_einstein, machine learning, Maturità 2017, Pianeta, Ricerca e sviluppo, robotica, Scienze e tecnologie, Tesina Valentini 5B
Lascia un commento
Efficacia ed Efficienza dell’IA – Robot mobile intelligente 4WD controllato a distanza (Progetto sperimentale)
Come analizzato nel precedente articolo, principi quali le reti neurali, l’agente intelligente e la digitalizzazione dei segnali analogici, ad esempio, sono essenziali per analizzare, comprendere e studiare il comportamento dei sistemi di elaborazione digitale quali l’Intelligenza Artificiale. Ognuno dei principi … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make
Contrassegnato 4WD, Arduino, Einstein-Bahelet, IDE, Informatica, Intelligenza Artificiale, itis_einstein, Maturità 2017, progettazione Sistemi Elettronici, Programmazione, Robot, Robot mobile, robotica, sensori, Tesi sperimentale Valentini 5B
2 commenti