Feed sconosciuto
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Ottobre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Aprile 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Novembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
Categorie
Meta
Archivi categoria: Informatica
Simulazione grafica in C e Java
Simulazione di oggetti 3D nello spazio in Java Dei poliedri rimbalzano alle pareti e tra di loro. Simulazioni grafiche fatte in Borland C e in Java dove si è provato a visualizzare l’urto elastico tra oggetti di varie dimensioni (e … Continua a leggere
Pubblicato in Informatica, Uncategorized
Contrassegnato Borland C, Grafica, Java, Programmazione, Salvaschermo, Urto elastico
Lascia un commento
Inseguitore Solare con Arduino
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace
Contrassegnato Arduino, arduino nano, didattica, elettronica, inseguitore solare, maker, robotica
Lascia un commento
TIMER SCACCHI CON ARDUINO
Pubblicato in Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace
Contrassegnato Arduino, didattica, elettronica, Programmazione, Timer Scacchi
Lascia un commento
Braccetto Meccanico
Braccetto Meccanico
IIS Einstein-Bachelet Continua a leggere
Pubblicato in Elettronica, Informatica, laboratori, Make, robotica
Contrassegnato arduino nano, Braccetto Meccanico, c, elettronica, Encoder, hardware, software
1 commento
Tastierino Decimale con Arduino
Modo alternativo di gestire un tastierino decimale con Arduino Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, MakerSpace
Contrassegnato Arduino, elettronica, Informatica, Programma, Tastierino Decimale
Lascia un commento
Carillon con frasi (d’amore)
Carillon con frasi d’amore Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, MakerSpace, Uncategorized
Contrassegnato Arduino, Carillon, elettronica, frasi, Musica
Lascia un commento
FabLearn conference Italy 2019
Eccoci di ritorno nella vecchia Roma… in attesa di fare il punto sulle ottime relazioni ascoltate e sui workshop “agiti” due parole sull’ospitalità di Ancona e sull’organizzazione curata dall’ottimo staff dell’Università Politecnica delle Marche. Un ringraziamento particolare alla efficientissima dottoressa … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Informatica, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato #FabLearn, Ancona, conferenza, FabLearn 2019, ricerca
Lascia un commento
Avvisatore acustico di sicurezza (parte 2)
Si può fare qualcosa mentre la nota suona ?Stabilito che una volta lanciato il comando tone() il nostro codice prosegue nasce un problema, dobbiamo stabilire se questo è un bene o è un male. Se dovessimo semplicemente eseguire delle sequenze … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato Arduino, Avvisatore, Maker Uno, micros, millis, sicurezza
Lascia un commento
Avvisatore acustico di sicurezza (parte 1)
Verifichiamo l’usabilità del comando tone()Il comando tone() (già utilizzato quando abbiamo fatto suonare la Maker Uno) ci permette di impostare con grande semplicità il piedio di uscita, la frequenza e la durata del tono ma, cosa succede mentre il tono … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato Arduino, Avvisatore, maker, Maker Uno, sicurezza, tone()
Lascia un commento
Avvisatore acustico di sicurezza
Negli ultimi anni, con la crescita della sensibilità verso la sicurezza, l’utilizzo di segnalazioni acustiche per attivare l’attenzione delle persone che potrebbero essere esposte ad una condizione di pericolo è aumentato considerevolmente.I segnalatori acustici più diffusi si limitano ad emettere … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato Acustico, Allarme, Arduino, Buzzer, maker, Maker Uno, Segnalatore, sicurezza, Sirena
Lascia un commento