Archivi categoria: MakerSpace

Maker uno: canzoni di Natale

Approfitto del blog per fare gli auguri di buone feste alle classi 3B, 3C e 4C dell’Einstein e segnalare un simpatico sketch con musichette natalizie, adattato per la nostra Maker uno. Potete scaricarlo qui sotto, insieme alla libreria aggregata. Ovviamente … Continua a leggere

Pubblicato in laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Carillon con frasi (d’amore)

Carillon con frasi d’amore Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, MakerSpace, Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Relazione 18 dicembre 2019 (STMicroelectronics)

Nella giornata odierna:Sono state definite le varie fasi che il dispositivo dovrà compiere quando sarà terminato ecompletamente funzionante. Controllare la propria stabilità attraverso i sensori integrati per garantire il suo funzionamento; Acquisire le sue coordinate, altitudine e orientamento attraverso l’app … Continua a leggere

Pubblicato in CostruiamoilFuturo_STM32, laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Relazione 17 dicembre 2019 (STMicroelectronics)

Nella giornata odierna: Sono stati individuati i principali elementi presenti nel progetto: • PUNTATORE • TARGET • ALLINEATORE => contenente magnetometro, barometro, giroscopio e accelerometro. Per una buona precisione di allineamento le coordinate dovranno essere identificate con uno strumento dalla … Continua a leggere

Pubblicato in CostruiamoilFuturo_STM32, laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

MakerSpace OpenLab

Durante la settimana della “didattica alternativa” non potevano mancare le attività del MakerSpace. Da ieri sono al lavoro due gruppi distinti: quello del concorso STMicroelectronics i ragazzi che prepareranno oggetti prenatalizi e/o telai per linefollower in tema con il periodo … Continua a leggere

Pubblicato in laboratori, Make, MakerSpace, robotica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

FabLearn 2019 – Makerspaces for Education and Training

Uno degli interventi più interessanti della sessione workshop che ho seguito è stato quello della spumeggiante Paola Mattioli e non perché anche lei venga da Roma o sia riuscita a coniugare nella sua attività STEAM e lettura ma per altri … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, Make, MakerSpace, Pedagogie, robotica | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

FabLearn conference Italy 2019

Eccoci di ritorno nella vecchia Roma… in attesa di fare il punto sulle ottime relazioni ascoltate e sui workshop “agiti” due parole sull’ospitalità di Ancona e sull’organizzazione curata dall’ottimo staff dell’Università Politecnica delle Marche. Un ringraziamento particolare alla efficientissima dottoressa … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, Informatica, Make, MakerSpace, robotica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

FabLearn Conference 2019

Ci siamo, da oggi io e superTutor Leo siamo ad Ancona, a partecipare alla conferenza FabLearn Italy 2019 presentando due poster sulle attività sperimentate nel nostro istituto. I due poster accettati, che condividiamo con tutta la comunità dell’Einstein, sono: Didattica … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Avvisatore acustico di sicurezza (parte 2)

Si può fare qualcosa mentre la nota suona ?Stabilito che una volta lanciato il comando tone() il nostro codice prosegue nasce un problema, dobbiamo stabilire se questo è un bene o è un male. Se dovessimo semplicemente eseguire delle sequenze … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Avvisatore acustico di sicurezza (parte 1)

Verifichiamo l’usabilità del comando tone()Il comando tone() (già utilizzato quando abbiamo fatto suonare la Maker Uno) ci permette di impostare con grande semplicità il piedio di uscita, la frequenza e la durata del tono ma, cosa succede mentre il tono … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento