Logo ODE

E’ giorno o è notte? Valutiamo la luce con Arduino (parte 2)

Come abbiamo visto nel pumto 1, il segnale che troviamo sul Tp1 ha un andamento analogico ovvero, assume un valore arbitrario e passa da un valore ad un altro senza soluzione di continuita ovvero, in maniera continua.
Questa tipologia di segnale non e direttamente leggibile da un ingresso digitale o almeno, un ingreso digitale non sarebbe in grado di dirci che valore abbiamo sul Tp1 ma solo di dirci se il Tp1 e al di sopra o al disotto di un certo valore. Questa modalita di lettura non va bene nel nostro caso. Noi, per leggere il valore che e presente sul Tp1 a questo punto abbiamo bisogno di un ingresso analogico cosi da leggere il valore tramite un convertitore Analogico Digitale.
Per procedere su questa strada dobbiamo collegare la VCC al +5 del nostro microcontrollore, il GND al GND e il Tp1 ad uno degli ingressi analogici della scheda. Gli ingressi anlogici sono contrassegnati sui connettori delle schedeArduino compatibili con la lettera A seguita da un numero.
Una volta realizzati i nostri 3 collegamenti, possiamo passare alla fase successiva.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.