a partecipare ad un progetto di robotica con “auto-costruzione” dei rover mediante le tecnologie di fabbricazione digitale disponibili nel MakerSpace dell’Einstein-Bachelet (stampa 3D, laser cutter, fresa CNC e strumentazione N.I. Virtual Bench), con il supporto di esperti dell’associazione Officine robotiche.

Inizieremo con la programmazione di un robot line follower per poi costruire altri modelli partendo dalla modellazione 2D/3D dei telai che saranno prodotti poi con la stampante 3D e la laser cutter; parteciperemo ai contest di STMicroelectronics con progetti basati sulle schede Nucleo o STM32, preparandoci ad avviare la partecipazione dell’istituto ad un progetto di guida autonoma ideato dal MIT e coordinato dalla STMicroelectronics di Arzano (NA): DuckieTownHS.
Se ti è sempre piaciuto smontare e rimontare gli oggetti tecnologici, se sei uno smanettone o ti piace programmare, se il tuo amore per i lego è secondo solo a quello per la tua ragazza 😉 allora fai un salto nel MakerSpace, all’Einstein. L’invito è ovviamente valido anche per tecno-girl!
Ti aspettiamo nel MakerSpace i pomeriggi indicati nel seguente calendario:

Prenotati scrivendo una mail a elearn@bacheleteinstein.gov.it; per limiti di spazio saranno accettate solo le prime 25 prenotazioni.
Eventuali modifiche ai calendari sopra riportati saranno tempestivamente visibili nel calendario online del laboratorio MakerSpace, sempre disponibile all’indirizzo:
N.B. Gli studenti minorenni dovranno portare il modulo di autorizzazione alla partecipazione firmato dai propri genitori; i maggiorenni firmeranno il modulo al primo ingresso in laboratorio.
In assenza delle autorizzazioni purtroppo non sarà possibile partecipare alle attività.