Logo ODE

Maker Uno di Cytron – Quando il clone supera l’originale

Maker Uno di Cytron


Ed ecco un’altra piastrina clone della fin troppo nota Arduino Uno. Perchè parlarne?
> Perchè la Maker Uno della Cytron è fatta veramente bene ed ha un costo a mio avviso contenuto (es: 11,50€ tutto compreso su Amazon).
> Perchè è confezionata in una scatoletta di cartone realizzata con meno cartone di altri concorrenti.
> Perchè la scatoletta, una volta aperta diventa la sua custodia.
> Perchè è dotata di un LED per ogni I/O (piedino) digitale.
> Perchè comprende un buzzer (cicalino piezoelettrico) con un interruttore che lo esclude quando non serve.
> Perchè ha un pulsante collegato ad un ingresso digitale e liberamente utilizzabile dall’utente nei suoi programmi.
> Perchè è totalmente rispondente agli standard Arduino ma in più, ha un discreto numero di dotazioni e di accorgimenti che la rendono più flessibile, più funzionale, più “robusta”, esteticamente gradevole (che non guasta) ed immediatamente utilizzabile in un buon numero di esperienze senza dover aggiungere un solo ponticello o componente aggiuntivo o breadboard.

Me ne hanno regalata una e così, appena ho avuto una manciata di minuti ho deciso di provarla e per farlo, ho iniziato dal buzzer. Proverò a descrivervi la prova in “Facciamo suonare la Maker Uno“.


da

Commenti

2 risposte a “Maker Uno di Cytron – Quando il clone supera l’originale”

  1. […] valutazioni sulla luce attraverso una fotoresistenza e un Arduino (in effetti io userò una Maker Uno per […]

  2. […] agli studenti l’acquisto di una Maker Uno al posto del classico Arduino uno: ne abbiamo parlato in tempi non sospetti nell’ottobre […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.