Archivi tag: didattica

La scomparsa di Piero Angela

L’autore di 70 anni di ottima divulgazione scientifica, Piero Angela, ci ha lasciato oggi; con un invito: “cercate di fare anche voi la vostra (parte) per questo nostro difficile paese” link. Ricordo solo il suo ultimo lavoro, indirizzato ai più … Continua a leggere

Pubblicato in Letture/Visioni, Scienze | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Inseguitore Solare con Arduino

Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

TIMER SCACCHI CON ARDUINO

Pubblicato in Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

#MFR2021!

Ci siamo, #MFR2021! Stay tuned!

Pubblicato in Elettronica, laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Laboratori di Tecnologie e Progettazione di Sistemi Elettronici (TPSE3)

Da sempre nei laboratori di TPS e in particolare in quello dell’articolazione Elettronica (TPSE3) l’approccio “costruzionista” è quello predominante: significa che in questo laboratorio, oltre alla necessaria teoria di base, si lavora per e su progetti e si realizzano fisicamente … Continua a leggere

Pubblicato in Elettronica, laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

FabLearn Conference 2019

Ci siamo, da oggi io e superTutor Leo siamo ad Ancona, a partecipare alla conferenza FabLearn Italy 2019 presentando due poster sulle attività sperimentate nel nostro istituto. I due poster accettati, che condividiamo con tutta la comunità dell’Einstein, sono: Didattica … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, laboratori, Make, MakerSpace | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Incontro presso il MakerSpace

Ci siamo, finalmente in calendario l’incontro di programmazione delle attività delle “Officine digitali Einstein”; ci vediamo il 30 ottobre 2019 per discutere di cosa costruire nel laboratorio, come programmare le aperture pomeridiane, se e come far nascere l’associazione per la … Continua a leggere

Pubblicato in Make, MakerSpace, robotica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Come affrontare la crisi globale dell’apprendimento

Un suggerimento al governo del cambiamento? Ascoltatela!  

Pubblicato in Letture/Visioni, Pedagogie | Contrassegnato , , | Lascia un commento

L’efficacia e l’efficienza dell’Intelligenza Artificiale – Tesi di Maturità (2017)

“La misura dell’Intelligenza è la capacità di cambiare […] Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno”   (A. Einstein) È con tale citazione che il lavoro intrapreso per affrontare … Continua a leggere

Pubblicato in Ambiente, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Letture/Visioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

GIOCO A QUIZ CON ARDUINO UNO

gioco-a-quiz-con-arduino-uno Gioco a Quiz con Arduino Uno: Il primo giocatore che preme il pulsante vede accendersi il suo led. Segue un Beep per segnalare che un pulsante è stato premuto. Per resettare si preme il pulsante collegato a D2 . … Continua a leggere

Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Pedagogie | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento