I.I.S. Einstein-Bachelet – Roma
- CIRCOLARE N. 487 DEL 31/08/2020 – Corso di formazione sulla didattica a distanza Agosto 31, 2020Circolare-n.-487-del-31-08-2020-Corso di formazione sulla didattica a distanza
- Circolare n. 486 del 28-08-2020 Collegio Docenti del 2 Settembre 2020 Agosto 29, 2020Circolare n. 486 del 28-08-2020 Collegio Docenti del 2 Settembre 2020
- Circolare n. 485 del 28-08-2020 – passaggio al sito edu e mail G-Suite Agosto 28, 2020Circolare n. 485 del 28-08-2020 – passaggio al sito edu e mail G-Suite
- Circolare n. 484 del 19/08/2020 – Adesione all’indagine di siero-prevalenza e consenso alla refertazione on-line. Agosto 19, 2020circolare n. 484_Adesione all’indagine di siero-prevalenza e consenso alla refertazione on-line. Allegati Informativa test sierologici – Consenso Opuscolo Informativo INDAGINE SIEROLOGICA SCUOLE (1)
- Circolare n. 483 del 13/08/2020 Concorso per soli titoli personale A.T.A. Agosto 13, 2020Circolare n. 483 del 13-08-2020 m_pi.AOOUSPRM.REGISTRO_UFFICIALE(U).0017812.12-08-2020 (1)
- Circolare n. 482 del 13/08/20 taglio del cuneo fiscale Agosto 13, 2020Circolare n. 482 del 13-08-20.
- CIRCOLARE N. 487 DEL 31/08/2020 – Corso di formazione sulla didattica a distanza Agosto 31, 2020
-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Franco maurizi su Qualcosa si muove?
- MarcoP su MakerSpace e lab. Olivetti aperti!
- Franco Maurizi su MakerSpace e lab. Olivetti aperti!
- franco maurizi su Efficacia ed Efficienza dell’IA – Robot mobile intelligente 4WD controllato a distanza (Progetto sperimentale)
- franco maurizi su Efficacia ed Efficienza dell’IA – Robot mobile intelligente 4WD controllato a distanza (Progetto sperimentale)
Archivi
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Aprile 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Novembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
Categorie
Meta
Archivi tag: digitale
E’ giorno o è notte? Valutiamo la luce con Arduino (parte 3)
Leggiamo la fotoresistenza e visualiziamo il risultato sul PC Come avrete capito, cerchiamo di procedere per passi per cui in questa fase ci limiteremo a leggere l’ingreso analogico e a mandare il risultato sulla porta seriale (che per noi diventa … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, chimica-fisica, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato ADC, Analogico, Arduino, Begin, Convertitore, digitale, Maker Uno, Print, Println, Serial, Seriale
Lascia un commento
Arduino Uno e il Convertitore Analogico Digitale – Brevi cenni
Il Convertitore Analogico Digitale o ADC (Analog to Digital Converter) integrato nei chip della famiglia AVR è un dispositivo con risoluzione di 10 bit con ingresso sbilanciato e se non modifichiamo nulla usa come Vref la VCC.In altre parole (più … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato ADC, Analogico, Arduino, Convertitore, digitale, Maker Uno
Lascia un commento
E’ giorno o è notte? Valutiamo la luce con Arduino (parte 1)
La fotoresistenza in breveLa fotoresistenza è un trasduttore basato su di un materiale resistivo il quale varia il suo valore in funzione della luce che lo colpisce.Ad esempio, se noi inseriamo una fotoresistenza in un partitore resistivo, possiamo fare delle … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato ADC, Analogico, Arduino, Convertitore, digitale, Fotoresistenza, Luce, Maker Uno, Misura, Partitore, Resistenze, Serie
Lascia un commento
Cubo led RGB 3x3x3 con Arduino nano
CUBO cubo rgb 3x3x3 Sto elaborando un progetto per un cubo led RGB. Nel prototipo ho usato dei transistori BC107B. Nello schema successivo (ancora da verificare) provo a pilotare i led direttamente da arduino nano con delle resistenze.
Pubblicato in didattica digitale, Elettronica, laboratori, Make, MakerSpace
Contrassegnato arduino nano, Cubo led RGB 3x3x3, digitale, einstein-bachelet, elettronica, led, Programmazione
Lascia un commento
MakerSpace in StartUP!
In questi giorni si sta tenendo presso l’IIS “Einstein-Bachelet” di Roma l’attività in alternanza scuola-lavoro che prelude all’apertura del nuovo laboratorio di fabbricazione digitale dell’istituto: un makerspace. O più precisamente un MakerSpace@Scuola, visto che trae spunto dall’originale progetto fablab@school”, per … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, laboratori, Make, MakerSpace, Pedagogie
Contrassegnato costruzionismo, digitale, fabbricazione, fablab, makerspace
Lascia un commento
Carta vs digitale?
Chi scrive su questo blog utilizza le tecnologie digitali da anni nella quotidianità didattica per tutta una serie di motivi tra i quali non ultimi la facilità di archiviazione e le enormi potenzialità di condivisione/replicazione delle risorse, caratteristiche sconosciute o … Continua a leggere
Pubblicato in didattica digitale, Informatica, Pedagogie
Contrassegnato app, didattica, digitale, smartphone, tablei
Lascia un commento