Feed sconosciuto
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Ottobre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Aprile 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Novembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
Categorie
Meta
Archivi tag: Fotoresistenza
E’ giorno o è notte? Valutiamo la luce con Arduino (parte 4)
Valutiamo la condizione Giorno/NotteDalle prove fatte in precedenza (parte 3), sappiamo che i count sono funzione della luminostà che interessa il nostro trasduttore, riguardando quei numeri possiamo individuare quattro valori:1) il valore al di sotto del quale (secondo noi) si … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato Arduino, DISPLAY, Fotoresistenza, led, maker, Maker Uno, Qualitativo, Quantitativo, Schmitt, Trasduttore, Trigger
Lascia un commento
E’ giorno o è notte? Valutiamo la luce con Arduino (parte 2)
Come abbiamo visto nel pumto 1, il segnale che troviamo sul Tp1 ha un andamento analogico ovvero, assume un valore arbitrario e passa da un valore ad un altro senza soluzione di continuita ovvero, in maniera continua.Questa tipologia di segnale … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato Analogico, Arduino, Fotoresistenza, Maker Uno, Partitore
Lascia un commento
E’ giorno o è notte? Valutiamo la luce con Arduino
Nel percorso di crescita dei bambini una delle (tantissime) cose che imparano a fare bene è valutare la condizione ambientale relativa alla luce, al giorno e alla notte. Questo processo di valutazione ci diventa naturale perchè lo facciamo attraverso un … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato Analogico, Arduino, Fotoresistenza, Luce, Maker Uno, Sensore
Lascia un commento
E’ giorno o è notte? Valutiamo la luce con Arduino (parte 1)
La fotoresistenza in breveLa fotoresistenza è un trasduttore basato su di un materiale resistivo il quale varia il suo valore in funzione della luce che lo colpisce.Ad esempio, se noi inseriamo una fotoresistenza in un partitore resistivo, possiamo fare delle … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make, MakerSpace, robotica
Contrassegnato ADC, Analogico, Arduino, Convertitore, digitale, Fotoresistenza, Luce, Maker Uno, Misura, Partitore, Resistenze, Serie
Lascia un commento