Feed sconosciuto
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Ottobre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Gennaio 2022
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Agosto 2020
- Aprile 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Novembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Marzo 2018
- Gennaio 2018
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Febbraio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
Categorie
Meta
Archivi tag: itis_einstein
Un saluto, un ricordo…
Brutto giorno il 16 di luglio per l’Einstein: il 16-7-2000 ci lasciava Alberto Lucernoni, il 16-7-2019 si è spento l’amico e collega Ferruccio Alfonsi. Due docenti di quel gruppo iniziale di “giovani elettronici” che nel lontano 1984 iniziarono a lavorare … Continua a leggere
1984-2018: 34 anni di Elettronica e Telecomunicazioni all’Einstein.
Discutendo con i colleghi durante una pausa, alcuni di noi si sono accorti di essere all’Einstein ormai da oltre 34 anni. Siamo arrivati nel 1984, quando all’Einstein ci si diplomava solo come “perito capotecnico in Elettronica” e siamo passati per … Continua a leggere
Pubblicato in chimica-fisica, didattica digitale, Elettronica, laboratori, MakerSpace
Contrassegnato einstein-bachelet, elettronica, itis_einstein, orientamento, progettazione Sistemi Elettronici
1 commento
L’efficacia e l’efficienza dell’Intelligenza Artificiale – Tesi di Maturità (2017)
“La misura dell’Intelligenza è la capacità di cambiare […] Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno” (A. Einstein) È con tale citazione che il lavoro intrapreso per affrontare … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Letture/Visioni
Contrassegnato Ambiente, Automazione, didattica, futuro, industria ed automazione, Intelligenza Artificiale, itis_einstein, machine learning, Maturità 2017, Pianeta, Ricerca e sviluppo, robotica, Scienze e tecnologie, Tesina Valentini 5B
Lascia un commento
Efficacia ed Efficienza dell’IA – Robot mobile intelligente 4WD controllato a distanza (Progetto sperimentale)
Come analizzato nel precedente articolo, principi quali le reti neurali, l’agente intelligente e la digitalizzazione dei segnali analogici, ad esempio, sono essenziali per analizzare, comprendere e studiare il comportamento dei sistemi di elaborazione digitale quali l’Intelligenza Artificiale. Ognuno dei principi … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, didattica digitale, Elettronica, Informatica, laboratori, Make
Contrassegnato 4WD, Arduino, Einstein-Bahelet, IDE, Informatica, Intelligenza Artificiale, itis_einstein, Maturità 2017, progettazione Sistemi Elettronici, Programmazione, Robot, Robot mobile, robotica, sensori, Tesi sperimentale Valentini 5B
2 commenti