Logo ODE

Tag: tone()

  • Avvisatore acustico di sicurezza (parte 1)

    Verifichiamo l’usabilità del comando tone()Il comando tone() (già utilizzato quando abbiamo fatto suonare la Maker Uno) ci permette di impostare con grande semplicità il piedio di uscita, la frequenza e la durata del tono ma, cosa succede mentre il tono viene emesso?Per scoprirlo (in maniera sperimentale) basta caricare il seguente codice // Test del comado…

  • Facciamo suonare la Maker Uno – r01 (parte 5)

    Nel punto 4 abbiamo acceso il LED e adesso, dobbiamo trovare il punto dove inserire il comando che lo spegnerà a fine esecuzione della nota. Nel corso della nostra chiaccherata abbiamo detto che ad ogni nota è abbinato un tempo di esecuzione e che, per migliorare l’effetto “musicale”, fra una nota e l’altra viene introdotta…

  • Facciamo suonare la Maker Uno – r01 (parte 4)

    E ora facciamo accendere il LED associato ad ogni nota nel nostro array. Per farlo dobbiamo inserire del codice prima che il tono (nota) venga suonato. Per farlo dobbiamo cercare le righe di programma dove, dopo aver preparato tutti i parameteri, viene lanciato il comando tone() per far suonare la nota. …….// we only play…

  • Facciamo suonare la Maker Uno r01 – (parte 2)

    Per far suonare una scheda tramite le librerie di base dell’Arduino IDE noi utiliziamo il comando tone(pin, frequency, duration) al quale passiamo i parametri che gli indicano su quale piedino abbiamo collegato il buzzer, che frequenza vogliamo che sia generata e la durata del suono.Generalmente il buzzer (o l’uscita audio) è solo una per cui,…

  • Facciamo musica con il comando tone()

    La notazione musicale prevede che sullo spartito per ogni nota vengano indicate almeno:a) la frequenza (espressa dalla posizione della nota sullo spartito)b) la durata (espressa dal tipo di simbolo che troviamo in quella posizione sullo spartito) Per far suonare una scheda tramite le librerie di base dell’Arduino IDE noi utiliziamo il comando tone(pin, frequency, duration).Questo…

  • Facciamo suonare la Maker Uno – r01 (parte 0)

    Premessa, tutto quanto di seguito descritto vale anche per qualsiasi piastrina compatibile Arduino alla quale sia stato collegato un buzzer (cicalino piezzoelettrico) e a 8 LED su altrettanti piedini di I/O digitale. La nostra paistra già suona (Facciamo suonare la Maker Uno) ma, oltre ad usare il buzzer per riprodurre musica, non fa altro.L’idea è…

  • Facciamo suonare la Maker Uno

    Premessa, tutto quanto di seguito descritto vale anche per qualsiasi piastrina compatibile Arduino alla quale sia stato collegato un buzzer (cicalino piezoelettrico). Per provare il buzzer installato sulla Maker Uno ho deciso che la cosa più giusta sarebe stato farle eseguire il tema di Guerre Stellari e così ho cominciato la ricerca in rete di…